-
Studio basato sull’uso del corpo e sullo sviluppo organico e artistico tra movimento, vocalità e parola. Le ore di lavoro sono orientate sulla pratica del Mimo Corporeo del caposcuola Etienne Decroux, sul corpo in azione con e senza maschera di Jacques Lecoq, sulla consapevolezza del movimento, vocalità funzionale e artistica attraverso il Metodo di Moshe Feldenkrais, sino all’esplorazione di elementi di recitazione in versi.
Biennio, da novembre a maggio, frequenza tre mattine a settimana, per allievi attori, cantanti, danzatori, mimi, registi, performers e universitari dai 18 ai 29 anni.
-
Pedagogia
Copeau, Mejerchol’d, Gurdjieff, Decroux, Lecoq, Feldenkrais, Pagneux. -
Titolo rilasciato
Licenza di Mimo Attrice/Attore Lirico Concertistico
- Materie
• Mimo Corporeo; Interpretazione; Maschera neutra, tragica, grottesca.
Michele Monetta
• Vocalità funzionale e artistica, Metodo Feldenkrais; Euritmia.
Lina Salvatore
• Elementi di recitazione in versi
Giovanni Greco
• Scherma teatrale
Aldo Cuomo, Nicola De Matteo
• Storiografia e antropologia teatrale
Marco De Marinis
- Orario e sede
martedì, mercoledì, giovedì ore 9:30 - 13:30presso Club Schermistico Partenopeo - Istituto Martuscelli,
Largo Martuscelli, 26 - 80127 Napoli; 15’ a piedi dalla fermata
Metro Quattro Giornate (Linea 1). Ampio parcheggio.