Portfolio Categoria : Accademia di Mimodramma

Masterclass

Settimana intensiva teorico-pratica per attori professionisti, registi e studenti di teatro su testi del Teatro dell’Assurdo in collaborazione con le accademie d’arte drammatica d’Europa. Per il 2023 la Masterclass sarà dedicate al drammaturgo Samuel Beckett. Pedagogia Copeau, Mejerchol’d, Dullin, Barrault, Feldenkrais, Pagneux. Titolo rilasciato Attestato di Frequenza, Propedeutica Teatrale Bando di ammissione 2023 Modulo di…
Per saperne di più

Corso di Alta Formazione

Corso di pratica e di studio attraverso l'utilizzo di strumenti relativi alla maschera e a tutto ciò che viene definito Commedia dell’Arte. Il corso è proposto per reinventare e ritrovare una concreta pragmatica dell’attore e della formazione professionale guardando a tecniche, poetiche, visioni e suggestioni che hanno rapito la fantasia e l’immaginazione di scrittori, pittori, musicisti e registi tra ‘800 e ‘900…
Per saperne di più

II Ciclo di Perfezionamento

Approfondimento dei fondamentali della Regia Teatrale e dell’Interpretazione di un testo drammatico. Lo studio si svolge in modo tale che l’allievo possa impossessarsi di un solido repertorio ad ampio spettro di testi fra Teatro Classico, Moderno e Contemporaneo e da poter nel tempo utilizzare per audizioni, concorsi, performance e in piena autonomia. Al termine del II Ciclo…
Per saperne di più

I Ciclo di Studio

Studio basato sull’uso del corpo e sullo sviluppo organico e artistico tra movimento, vocalità e parola. Le ore di lavoro sono orientate sulla pratica del Mimo Corporeo del caposcuola Etienne Decroux, sul corpo in azione con e senza maschera di Jacques Lecoq, sulla consapevolezza del movimento, vocalità funzionale e artistica attraverso il Metodo di Moshe Feldenkrais,…
Per saperne di più

error: Content is protected !!